
Il termometro auricolare Microlife misura l'energia infrarossa irradiata dal timpano e dal tessuto circostante. Questa energia viene raccolta attraverso la lente e convertita nel valore corretto della temperatura.
Sì, la sonda è troppo corta per raggiungere il timpano. Il condotto uditivo dei neonati e dei bimbi è più piccolo della sonda del termometro; quindi, non può raggiungere le parti sensibili dell'orecchio. Tirare l'orecchio come spiegato nel manuale di istruzioni e inserire delicatamente la sonda nell'orecchio. Quando si avverte una certa resistenza da parte dell'orecchio, non spingere ulteriormente e mantenere la posizione.
No, il termometro auricolare Microlife non emette onde o calore in nessun momento. Funge solo da ricevitore di calore. Se l'orecchio è infiammato o se è presente un'infezione, si raccomanda di effettuare la misurazione nell'altro orecchio o di utilizzare un termometro digitale standard per via orale, ascellare o rettale, a seconda dei casi.
Le misurazioni del termometro auricolare Microlife sono paragonabili alla temperatura orale di un termometro di qualità. Le misurazioni rettali sono leggermente superiori a quelle orali. La misurazione ascellare è maggiormente influenzata dalla temperatura ambiente, quindi la precisione è più difficile da verificare. Le misurazioni ascellari sono inferiori a quelle orali, ma ovviamente meno invasive.
In generale, non ci sono differenze significative tra le temperature dell'orecchio. Si consiglia di esercitarsi a misurare la temperatura quando si sta bene, di determinare la temperatura normale per sé e per la propria famiglia e di utilizzare l'orecchio che fornisce una lettura più alta.
La temperatura può variare leggermente dall'orecchio sinistro a quello destro a causa della quantità di cerume presente o a causa di variazioni individuali. La posizione della punta della sonda durante la misurazione può influire sui risultati. È molto importante raddrizzare il condotto uditivo e inserire la punta della sonda comodamente e completamente nel condotto uditivo per garantire la precisione.
Sì, il termometro auricolare Microlife è progettato per misurare la temperatura corporea di adulti e bambini di tutte le età, compresi i neonati prematuri. Attenzione: la febbre alta nei neonati e nei bambini piccoli deve essere immediatamente segnalata al medico!
È essenziale pulire la sonda dopo ogni misurazione. Per pulire l'involucro del termometro e la sonda di misurazione, utilizzare un tampone di alcol o un fazzoletto di cotone inumidito con alcol.
Assicurarsi che nessun liquido penetri all'interno del dispositivo. Non utilizzare mai detergenti abrasivi, diluenti o benzene per la pulizia e non immergere mai il dispositivo in acqua o altri liquidi per la pulizia. Fare attenzione a non graffiare la superficie della lente del sensore e del display.
L'accumulo di cerume sulla sonda può causare letture della temperatura meno accurate o infezioni incrociate tra gli utenti. Pertanto, è essenziale pulire la sonda dopo ogni misurazione.
In genere, le infezioni dell'orecchio causano un dolore notevole. Tirare, anche se delicatamente, l'orecchio esterno creerebbe ulteriore disagio. Si consiglia di eseguire la misurazione nell'orecchio non interessato o in un altro sito del corpo con il dispositivo appropriato.